Creare tabelle con i bordi curvi
Le tabelle Html, per loro natura, hanno un aspetto poco aggraziato, anche la loro stilizzazione con l'ausilio dei fogli di stile CSS non è delle più semplici, bisogna selezionare cella per cella il bordo, il suo spessore ed il suo colore, complicando non poco la vita dello sviluppatore.
Una soluzione per altro molto sfruttata in molti siti è quella di utilizzare una tabella colorata con delle immagini create ad hoc, possibilmente dello stesso colore della tabella, per simulare l'effetto "bordi curvi", classico effetto che si utilizza per piccoli moduli con funzionalità tipo area di accesso privato, o di login.
Si avvii il proprio programma di grafica e si crei un'immagine lunga quanto la tabella in questione (ad esempio 150 X 25 pixel), con le estremità curve su di un lato, come questa:
Si sfruttino le utility del programma e si capovolga l'immagine, ottenendo questo effetto (oppure la si crei nuova):
Popoliamo queste celle per dar vita alla nostra area di login:
<table width="150" cellpadding="0" cellspacing="0"> <tr> <td colspan="2"><img src="bordo_superiore.gif"></td> </tr> <tr bgcolor="#003366"> <td><font color="#FFFFFF">Username</font></td> <td><input type="text" size="10"></td> </tr> <tr bgcolor="#003366"> <td><font color="#FFFFFF">Password</font></td> <td><input type="password" size="10"></td> </tr> <tr> <td colspan="2" bgcolor="#003366" align="right"> <input type="submit" value="Login"></td> </tr> <tr> <td colspan="2"><img src="bordo_inferiore.gif"></td> </tr> </table>
ed ecco il risultato:
![]() |
|
Username | |
Password | |
![]() |
Nota: questo è un esempio basilare di come utilizzare questo metodo di stilizzazione delle tabelle, non sono infatti stati utilizzati attributi particolari agli elementi interni alla tabella, come i campi di input, ne i Tag <form> e </form> che consiglio si inserire in questo modo:
<table width="150" cellpadding="0" cellspacing="0"> <form ...> <tr> ... ... </tr> </form> </table>
Buon divertimento :-)
Autore: Luca Ruggiero
AutoCAD
Corso base del noto software per il disegno geometrico professionale.Dreamweaver MX
Corso completo su Dreamweaver che spiega come utilizzare il programma.Flash MX e Action Script
Corso di programmazione ActionScript per rendere interattivi i filmati Flash.ASP Completo
Corso completo per imparare a fondo l´ASP con l´utilizzo del VBScript.ASP.Net
Realizzazione di applicazioni Web con la nuova tecnologia di casa Microsoft.Web Design
Gli aspetti del Webdesign, dalla figura professionale a tutti i strumenti.Web Marketing
Corso come promuove un sito Web su Internet.HTML
Corso del linguaggio di marcatura per il Web.
